Esplora una lista in odine alfabetico di fotografie. Queste immagini storiche illustrano persone, luoghi e eventi prima, durante, e dopo la Seconda Guerra Mondiale e l'Olocausto.
<< Precedente | Risultati della ricerca 31-40 di 50 per "Immagini" | Successivo/a >>
Le moderne tecniche di propaganda - inclusa l'utilizzazione di immagini forti associate a messaggi semplici e diretti - contribuirono a proiettare Hitler dal ruolo di estremista poco conosciuto (nato non in Germania ma in Austria) a quello di candidato favorito alle elezioni presidenziali tedesche del 1932. Lo stile di questo cartellone è simile a quello dei poster creati per i divi del cinema dell'epoca. Cartellone prodotto per le elezioni del 1932; foto di Heinrich Hoffmann.
Le truppe tedesche, in marcia nella regione dei Sudeti, sostano a un'ex-postazione frontaliera cecoslovacca. Il cartello tra le due svastiche recita: “Un Popolo, un Reich, un Führer.” Grottau, Cecoslovacchia, 2 o 3 ottobre 1938.
Le vetrate in frantumi della sinagoga di Zerrennerstrasse dopo la sua distruzione durante la Kristallnacht. Pforzheim, Germania, all’incirca 10 novembre 1938.
L'edificio che ospitava la scuola nel campo per rifugiati ebrei di Ebelsberg. Ebelsberg, Austria, luglio 1947.
L'entrata del ghetto di Varsavia. Il cartello recita: "Area sottoposta a quarantena: permesso di solo transito". Varsavia, Polonia, febbraio 1941.
Libri "anti-tedeschi" vengono dati alle fiamme sull'Opernplatz. Giovani studenti, alcuni con l'uniforme delle S,A marciano illuminati dalle torce. Berlino, 10 maggio 1933.
Libri considerati "anti-tedeschi" vengono bruciati pubblicamente sull'Opernplatz. Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
Libri dati alle fiamme, a Berlino. Germania, 10 maggio 1933.
Libri e altri scritti considerati "anti-tedeschi" vengono bruciati sull'Opernplatz. Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
L'imputato John Demjanjuk commenta alcuni documenti, mostrati su un grande schermo, durante il processo. Gerusalemme, Israele, 27 luglio 1987.
We would like to thank Crown Family Philanthropies, Abe and Ida Cooper Foundation, the Claims Conference, EVZ, and BMF for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of donor acknowledgement.