Il castello di Hartheim, un centro di sterminio parte del programma eutanasia, dove si uccidevano le persone affette da disabilità fisiche e mentali con il gas e iniezioni letali. Hartheim, Austria, data incerta.
Espandi l’immagineEmmi G., cameriera sedicenne a cui era stata diagnosticata la schizofrenia. Emmi venne sterilizzata e mandata al centro d'eutanasia di Mesertiz-Obrawalde dove venne uccisa con un'overdose di tranquillizzanti, il l7 dicembre 1942. Luogo e data incerti.
Espandi l’immagineUna vittima del programma nazista Eutanasia: ricoverata in un reparto psichiatrico per le sue convinzioni e i suoi scritti anticonformisti, fu assassinata il 26 gennaio 1944. Germania, data incerta.
Espandi l’immagineFotografia con la didascalia: “... Dio non può volere che i malati e gli indisposti si riproducano”. L'immagine proviene da un film, prodotto dal Ministero della propaganda del Reich, che mirava, attraverso la propaganda, a creare nell'opinione pubblica supporto per il programma Eutanasia.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.