Alcuni bambini, sopravvissuti al campo di concentramento di Auschwitz, escono dalle loro baracche, poco dopo la liberazione. Polonia, dopo il 27 gennaio 1945.
Espandi l’immagineUn gruppo di immigrati fotografati durante una lezione. Stati Uniti, dopo la fine della guerra.
Espandi l’immagineUn gruppo di rifugiati ebrei polacchi arriva al campo profughi di Babenhausen, dove il Comitato Congiunto per la Distribuzione e l'Agenzia delle Nazioni Unite per l'Assistenza e la Riabilitazione organizzavano gli aiuti. Germania, 20 agosto 1947.
Espandi l’immagineRifugiati affollano il ponte della nave "Josiah Wedgwood", ancorata nel porto di Haifa e parte della Aliyah Bet (immigrazione "illegale"). Soldati inglesi portarono poi i passeggeri nel campo di internamento di Atlit. Palestina, 27 giugno 1946.
Espandi l’immagineUna lezione di automeccanica organizzata dall'ORT (Organizzazione per la Riabilitazione attraverso il Training) nel campo profughi di Landsberg. Germania, dopo la guerra.
Espandi l’immagineProfughi ebrei durante una lezione di cucito organizzato dall'ORT (Organizzazione per la Riabilitazione attraverso il Training). Landsberg, Germania, tra il 1945 e il 1947.
Espandi l’immagineBambini nel campo profughi di Bad Reichenhall. Germania,1945.
Espandi l’immagineRifugiati ebrei ammassati su un vagone merci e diretti verso un campo profughi situato nella zona occupata dagli Americani. Essi furono tra coloro che presero parte alla Brihah (la fuga in massa degli Ebrei dall'Europa che avvenne dopo la fine della guerra). Germania, 1945 o 1946.
Espandi l’immagineDonne ebree sopravvissute e ricoverate in un convalescenziario. Svezia, 1946.
Espandi l’immaginePoco dopo la liberazione, una donna inglese aiuta un sopravvissuto al campo di concentramento a provarsi un paio di scarpe. Bergen-Belsen, Germania, dopo il maggio 1945.
Espandi l’immaginePoco dopo la liberazione, vengono prestate le prime cure mediche a un sopravvissuto. Campo di concentramento di Bergen-Belsen, Germania, dopo il 15 aprile 1945.
Espandi l’immagineMucchi di cadaveri fotografati subito dopo la liberazione del campo di concentramento di Mauthausen. Austria, dopo il 5 maggio 1945.
Espandi l’immagineUn gruppo di sopravvissuti al campo di concentramento di Buchenwald, fortemente provati e denutriti, fotografati subito dopo la liberazione. Germania, dopo l'11 aprile 1945.
Espandi l’immagineUn sopravvissuto ai campi di concentramento, subito dopo la liberazione. Bergen-Belsen, Germania, dopo il 12 Aprile 1945.
Espandi l’immagineNel campo profughi di Neu Freimann, un ragazzo mostra al fotografo il numero di identificazione tatuato sul braccio, sotto lo sguardo di alcuni suoi coetanei. Neu Freimann, Monaco, Germania, tra il 1945 e il 1949.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.