Truppe tedesche d'invasione si avvicinano a Bydgoszcz. Polonia, 18 settembre 1939.
Espandi l’immagineCittadini polacchi camminano tra le rovine di Varsavia assediata.
Questa foto documenta la distruzione causata dalla guerra e fu scattata da Julien Bryan (1899-1974) un documentarista che filmò e fotografò scene della vita quotidiana e degli usi e costumi di individui e comunità in diversi paesi in tutto il mondo.
Espandi l’immagineSoldati tedeschi in Unione Sovietica, durante un'offensiva che l'Armata Rossa aveva lanciato nel dicembre 1943, sul fronte orientale. Le truppe germaniche avevano invaso il territorio sovietico nel giugno del 1941, ma subito dopo la battaglia di Stalingrado dovettero affrontare una serie di controffensive. 16 dicembre 1943.
Espandi l’immagineUna colonna dell'esercito tedesco avanza faticosamente nel fango, passando accanto a un carro armato sovietico distrutto. Nevel, Unione Sovietica, autunno 1943.
Espandi l’immagineTruppe britanniche sbarcano sulle spiagge della Normandia nel giorno del D-Day, l'inizio dell'invasione alleata della Francia per stabilire un secondo fronte contro le forze germaniche in Europa. Normandia, Francia, 6 giugno 1944.
Espandi l’immagineTruppe britanniche sbarcano sulle spiagge della Normandia nel giorno noto come D-Day, che diede inizio all'invasione alleata della Francia e all'apertura di un secondo fronte contro le forze germaniche in Europa. Normandia, Francia, 6 giugno 1944.
Espandi l’immagineTruppe americane avanzano faticosamente verso le spiagge della Normandia, nel giorno del D-Day, che diede inizio all'invasione alleata della Francia e all'apertura di un secondo fronte contro le forze tedesche in Europa. Normandia, Francia, 6 giugno 1944.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.