Esplora una lista in odine alfabetico di fotografie. Queste immagini storiche illustrano persone, luoghi e eventi prima, durante, e dopo la Seconda Guerra Mondiale e l'Olocausto.
<< Precedente | Risultati della ricerca 1-10 di 41 per "Immagini" | Successivo/a >>
Un paio di scarpe abbandonate dopo una delle deportazioni dal ghetto di Kovno. Il fotografo George Kadish intitolò la foto “The body is gone” (Il corpo se ne è andato). Kovno, Lituania, 1943 circa.
Scatole di pane azzimo in un magazzino del Comitato di Distribuzione, in attesa di essere date agli Ebrei sopravvissuti che vivevano nei campi profughi. Luogo incerto, dopo la fine della guerra.
Schema grafico delle Leggi di Norimberga. Le figure rappresentano Tedeschi, Ebrei, e cittadini di sangue misto. Germania 1935.
Scolari a lezione di Educazione Artistica nel campo profughi di Fiesole, vicino a Firenze. Italia, 1946.
Scortato da guardie delle SA, un gruppo di leader socialisti arriva al campo di Kislau, uno dei primi campi di concentramento. Il leader locale del partito socialdemocratico, Ludwig Marum, è il quarto da sinistra. Kislau, Germania, 16 maggio 1933.
Scritta antisemita, dipinta sulle mura di un cimitero ebraico, recita: "La morte degli Ebrei porrà fine alle miserie della Saar". Berlino, Germania, Novembre 1938.
Una scultura in memoria del dottore ebreo polacco Janusz Korczak, posta sulla facciata esterna di un ospedale scolastico a lui intitolato, a Olsztyn, in Polonia.
Sei ragazze ebree che si nascosero dai Nazisti nel convento domenicano di Lubbeek, vicino ad Hasselt. Belgio, tra l'ottobre 1942 e l'ottobre 1944.
Semmy Woortman-Glasoog con Lientje, una bimba ebrea di nove mesi che Semmy tenne nascosta. Woortman-Glasoog fu parte attiva di una rete clandestina che trovava famiglie cui affidare i bambini ebrei, oltre a procurare nascondigli e documenti falsi. Semmy venne poi dichiarata "Giusta tra le Nazioni". Amsterdam, Olanda, tra il 1942 e il 1944.
Sessione di uno dei processi per crimini di guerra ad alti gerarchi nazisti. I processi si tenevano davanti al Tribunale Militare Internazionale, nel Palazzo di Giustizia di Norimberga. Norimberga, Germania, 2 Dicembre 1945.
We would like to thank Crown Family Philanthropies, Abe and Ida Cooper Foundation, the Claims Conference, EVZ, and BMF for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of donor acknowledgement.