Joseph Goebbels (Ministro della Propaganda del regime nazista) fotografato durante un discorso a funzionari del Ministero che si occupavano della stampa e delle arti. Berlino, Germania, novembre 1936.
Espandi l’immaginePrimo piano di Leni Riefenstahl.
Espandi l’immagineGeorg Grosz - artista satirico e pittore comunista - fotografato nel suo studio a Berlino. Grosz fuggì dalla Germania poco dopo la presa del potere da parte dei Nazisti, nel 1933, e fu uno dei primi ai quali il regime tolse la cittadinanza tedesca. Berlino, Germania, 1929.
Espandi l’immagineIl pittore Ebreo russo Marc Chagall fotografato con sua figlia Ida. I Nazisti dichiararono le opere di Chagall "arte degenerata". Dopo la caduta della Francia, dove Chagall viveva in quel momento, egli fuggì negli Stati Uniti. Stati Uniti, 1942.
Espandi l’immagineAll'Opernplatz di Berlino una folla formata da studenti tedeschi e membri delle SA si raduna per bruciare i libri considerati "anti-tedeschi". Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineLibri considerati "anti-tedeschi" vengono bruciati pubblicamente sull'Opernplatz. Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineLibri dati alle fiamme, a Berlino. Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineLa folla si raduna all'Opernplatz di Berlino per bruciare i libri considerati "anti-tedeschi". Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineIn tutta la Germania, gli studenti trasportarono i libri con camion, furgoni e persino carretti, per poi gettarli sui falò allestiti nelle piazze. Questa immagine mostra alcuni membri delle SS e alcuni studenti dell'Università di Francoforte mentre trasportano libri ritenuti "anti-tedeschi" su carri normalmente usati per il trasporto del letame. Francoforte sul Meno, Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineStudenti tedeschi radunati intorno a libri considerati "anti-tedeschi", che sarebbero poi stati dati alle fiamme sull'Opernplatz di Berlino. Berlino, Germania, 10 maggio 1933.
Espandi l’immagineUn cartellone della mostra antisemita "L'Ebreo Errante". Organizzata dai Nazisti, questa mostra propagandava l'idea che gli Ebrei dominassero pesantemente le rappresentazioni artistiche tedesche. La scritta, nella parte alta del cartellone, dice: "Intrattenimento sfrenato". Berlino, Germania, 11 novembre 1938.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.