Soldati appartenenti a un'unità non identificata della Squadra della Morte C frugano tra i beni degli Ebrei massacrati a Babi Yar, una gola nei pressi di Kiev. Unione Sovietica, 29 settembre-1 ottobre 1941.
Espandi l’immagineAgli oltre mille Ebrei della città ucraina di Lubny fu ordinato di radunarsi in questo campo per essere poi "reinsediati": poco dopo vennero invece massacrati dalle Squadre della Morte. Lubny, Unione Sovietica, 16 ottobre 1941.
Espandi l’immagineIl rastrellamento degli Ebrei di Lubny, poco prima che venissero massacrati dalle Squadre della Morte. Questa fotografia, originariamente a colori, faceva parte di una serie scattata da un fotografo militare tedesco; alcune copie vennero successivamente usate come prova ai processi per i crimini di guerra. Lubny, Unione Sovietica, 16 ottobre 1941.
Espandi l’immagineEbrei ucraini vengono obbligati a spogliarsi prima di essere massacrati da un'unità delle Squadre della Morte. Questa foto, originariamente a colori, faceva parte di una serie di immagini scattate da un fotografo militare tedesco. Copie di questa raccolta vennero usate più tardi come prova durante i processi per crimini di guerra. Lubny, Unione Sovietica, 16 ottobre 1941.
Espandi l’immagineLuogo dove, nel settembre 1941, gli Ebrei vennero trucidati in massa dai membri della Squadra della Morte A (Einsatzgruppe A), aiutati da collaboratori estoni. Kalevi-Liiva, Estonia, dopo il settembre 1944.
Espandi l’immagine
We would like to thank Crown Family Philanthropies, Abe and Ida Cooper Foundation, the Claims Conference, EVZ, and BMF for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of donor acknowledgement.