Una coppia omosessuale. Berlino, Germania, ca. 1930.
Espandi l’immagineFoto segnaletiche di un prigioniero omosessuale arrivato ad Auschwitz il 27 novembre 1941 e poi trasferito a Mauthausen il 25 gennaio 1942. Auschwitz, Polonia.
Espandi l’immagineFoto segnaletiche di un prigioniero accusato di essere omosessuale, arrivato ad Auschwitz il 6 giugno 1941 e morto nel campo un anno più tardi. Auschwitz, Polonia.
Espandi l’immagineL'ordine ufficiale d'incarcerazione con cui un uomo accusato di aver commesso atti omosessuali viene mandato nel campo di concentramento di Sachsenhausen.
Espandi l’immagineUn disegnatore d'interni di Duesseldorf accusato di omosessualità e imprigionato per 18 mesi. Duesseldorf, Germania, data incerta.
Espandi l’immagineUno scrittore di Duesseldorf, arrestato con l'accusa di essere omosessuale. Duesseldorf, Germania, 1938.
Espandi l’immagineUno scrittore e attore che, nel 1937, fu imprigionato per 27 mesi con l'accusa di essere omosessuale. Nel 1942, egli fu deportato nel campo di concentramento di Sachsenhausen, dove rimase per tre anni. Berlino, Germania, prima del 1937.
Espandi l’immagineFoto segnaletiche di un barista di Duisburg, arrestato con l'accusa di essere omosessuale. Duisburg, Germania, 27 agosto 1936.
Espandi l’immagineUna coppia danza all'Eldorado, un nightclub frequentato abitualmente dagli omossessuali di Berlino. Il locale, insieme ad altri simili, fu chiuso dai Nazisti nella primavera del 1933. Berlino, Germania, 1929.
Espandi l’immagineFotografie identificative di un prigioniero accusato di essere omosessuale e da poco arrivato nel campo di concentramento di Auschwitz. Auschwitz, Polonia, tra il 1940 e il 1945.
Espandi l’immagine
We would like to thank Crown Family Philanthropies, Abe and Ida Cooper Foundation, the Claims Conference, EVZ, and BMF for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of donor acknowledgement.