Rifugiati provenienti dalla regione dei Sudeti, dopo l’annessione da parte della Germania, arrivano a Praga. Praga, Cecoslovacchia, all’incirca ottobre 1938.
Espandi l’immagineSoldati britannici rimuovono il cadavere di un rifugiato (avvolto in una bandiera ebraica), ucciso a bordo della nave di rifugiati “Theodor Herzl” durante il mancato tentativo di superare un blocco navale britannico. Porto di Haifa, Palestina, 14 aprile 1947.
Espandi l’immagineRifugiati ebrei ammassati su un vagone merci e diretti verso un campo profughi situato nella zona occupata dagli Americani. Essi furono tra coloro che presero parte alla Brihah (la fuga in massa degli Ebrei dall'Europa che avvenne dopo la fine della guerra). Germania, 1945 o 1946.
Espandi l’immagineUn gruppo di bambini ebrei profughi ospitati dalla Maison des Pupilles de la Nation, una casa per bambini ad Aspet. Questi bambini tornarono a casa grazie agli sforzi del Gruppo di Soccorso ai Bambini (Oeuvre de Secours aux Enfants, OSE) e dell'American Friends Service Committee. Aspet, Francia, all’incirca 1942.
Espandi l’immagineRifugiati ebrei a bordo della nave a vapore Mouzinho in viaggio verso gli Stati Uniti. Tra questi rifugiati c’è un gruppo di bambini ebrei da poco salvati dai campi di internamento in Francia. Lisbona, Portogallo, all’incirca 10 giugno 1941.
Espandi l’immagineProfughi ebrei tedeschi sbarcano nel porto di Shanghai, uno dei pochi luoghi che non richiedeva un visto. Shanghai, Cina, 1940.
Espandi l’immaginePasseggeri a bordo della “St. Louis.” Questi profughi provenienti dalla Germania nazista furono costretti a tornare in Europa dopo che Cuba e Stati Uniti negarono loro un rifugio. Maggio o giugno 1939.
Espandi l’immagineBambini ebrei austriaci profughi, parte di uno dei Trasporti di Bambini (Kindertransporte), arrivano in una stazione ferroviaria di Londra. Gran Bretagna, 2 febbraio 1939.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.