Un bambino, in condizioni di evidente denutrizione, mangia qualcosa in una strada del ghetto di Varsavia. Varsavia, Polonia tra il 1940 e il 1943.
Espandi l’immagineUna ragazza viene fotografata nel centro di Kloster Indersdorf per rintracciare familiari sopravvissuti. Queste fotografie, sia di bambini ebrei che non-ebrei, vennero pubblicate sui diversi giornali per facilitare la riunificazione delle famiglie. Germania, dopo il maggio 1945.
Espandi l’immagineNel campo profughi di Neu Freimann, un ragazzo mostra al fotografo il numero di identificazione tatuato sul braccio, sotto lo sguardo di alcuni suoi coetanei. Neu Freimann, Monaco, Germania, tra il 1945 e il 1949.
Espandi l’immagineBambini mangiano nelle strade del ghetto. Varsavia, Polonia, tra il 1940 e il 1943.
Espandi l’immagineI familiari dicono addio a un bambino attraverso il recinto della prigione centrale del ghetto, dove i più piccoli, i malati e gli anziani venivano tenuti prima di essere deportati a Chelmo, durante l'operazione "Gehsperre". Lodz, Polonia, settembre 1942.
Espandi l’immagineDeportazione di bambini ebrei dal ghetto di Lodz (Polonia) durante la cosiddetta Operazione "Gehsperre", nel settembre 1942.
Espandi l’immagineDue fratellini posano per un ritratto di famiglia, nel ghetto di Kovno. Un mese più tardi saranno entrambi deportati nel campo di concentramentoMajdanek. Kovno, Lituania, Febbraio 1944.
Espandi l’immagineAlcuni bambini, sopravvissuti al campo di concentramento di Auschwitz, escono dalle loro baracche, poco dopo la liberazione. Polonia, dopo il 27 gennaio 1945.
Espandi l’immagineAlcuni sopravvissuti del "Blocco 66" di Buchenwald (un edificio destinato ad ospitare i bambini) fotografati poco dopo la liberazione. Germania, dopo l'11 aprile 1945.
Espandi l’immagineBambini ebrei nascosti dalla popolazione protestante del paesino di Le-Chambon-sur-Lignon. Francia, tra il 1941 e il 1944.
Espandi l’immaginePadre Bruno insieme ad alcuni bambini ebrei che egli aveva nascosto ai Tedeschi. Yad Vashem riconobbe Padre Bruno "Giusto fra le Nazioni". Belgio, tempo di guerra.
Espandi l’immagineDue cuginette riprese subito prima di venir fatte fuggire dal ghetto di Kovno. Una famiglia lituana nascose entrambe le bambine, che sopravvissero così alla guerra. Kovno, Lituania, agosto 1943.
Espandi l’immagineBambini nel campo profughi di Bad Reichenhall. Germania,1945.
Espandi l’immagineRagazzi ebrei profughi, diretti in Palestina,vengono trasferiti nella zona della Germania occupata dagli Americani. Uno di loro sventola una bandiera del movimento sionista. Francoforte, Germania, 10 aprile 1946.
Espandi l’immagineOrfani di Ebrei tedeschi arrivano alla stazione di Marsiglia, diretti in Palestina come Aliyah Bet (immigrati clandestini). Marsiglia, Francia, 25 marzo 1948.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.