Esplora una lista in odine alfabetico di fotografie. Queste immagini storiche illustrano persone, luoghi e eventi prima, durante, e dopo la Seconda Guerra Mondiale e l'Olocausto.
<< Precedente | Risultati della ricerca 151-175 di 577 per "Immagini" | Successivo/a >>
Fotografie, carte geografiche e altri oggetti presentati come prove di fronte al Tribunale Militare Internazionale. Norimberga, Germania, tra il 20 novembre 1945 e il primo ottobre 1946.
Fotografie identificative di un detenuto ebreo del campo di Auschwitz. Polonia, tra il 1940 e il 1945.
Fotografie identificative di un prigioniero accusato di essere omosessuale e da poco arrivato nel campo di concentramento di Auschwitz. Auschwitz, Polonia, tra il 1940 e il 1945.
Fotografie identificative di una detenuta del campo di Auschwitz. Polonia, tra il 1942 e il 1945.
Fotoritratto, scattato nel dopoguerra, di Piotr Kolenda. Proprietario terriero di Nowogrodek, egli conosceva le famiglie Dzienciolski e Bielski già da prima che scoppiasse la guerra. Durante il conflitto, egli aiutò le donne delle due famiglie a nascondersi, quando ancora non potevano rifugiarsi nei boschi, e continuò anche più tardi a dare assistenza ai membri del gruppo Bielski.
Franz Kusserow, Testimone di Geova, trascorse nove anni in prigione a causa del suo credo religioso. Bad Lippspringe, Germania, ca. 1950.
Fritz Glueckstein (a sinistra) durante un picnic con la sua famiglia a Berlino, Germania, nel 1932. Il padre di Fritz era Ebreo e frequentava una sinagoga liberale, mentre sua madre era Cristiana. Secondo le Leggi di Norimberga del 1935, Fritz avrebbe dovuto essere classificato come appartenente alla razza mista (Mischling) ma poiché suo padre era un membro della comunità religiosa ebraica, Fritz fu classificato come Ebreo.
Georg Grosz - artista satirico e pittore comunista - fotografato nel suo studio a Berlino. Grosz fuggì dalla Germania poco dopo la presa del potere da parte dei Nazisti, nel 1933, e fu uno dei primi ai quali il regime tolse la cittadinanza tedesca. Berlino, Germania, 1929.
Gerd Zwienicki mentre studia fuori dall’edificio che ospitava il seminario per insegnanti ebrei a Würzburg, poco prima che fosse chiuso a seguito della Kristallnacht. Würzburg, Germania, 1938.
Gertruda Babilinska con Michael Stolovitzky, un ragazzo ebreo da lei nascosto. Yad Vashem l'ha riconosciuta "Giusta tra le Nazioni". Vilnius 1943.
Un gruppo di ragazzini tedeschi guarda Der Stuermer, Die Woche, e altri poster propagandistici esposti su una cancellata a Berlino, Germania, nel 1937.
Giovani ebrei costruiscono una barca nel centro addestramento sionista "HaRishona" (Il Primo). Si stanno preparando ad emigrare in Palestina. Fano, Italia, 1946.
Giovani ebrei frequentano una lezione su come trapiantare delle piantine, parte di un corso generale di agricoltura sponsorizzato dal Comitato di Distribuzione Ebraico Americano, nel campo profughi di Bergen-Belsen. Germania, 1 agosto 1946.
Giovani soldati tedeschi durante la deportazione degli Ebrei dal ghetto di Zychlin al campo di Chelmo. I Nazisti avevano programmato questa deportazione per il giorno della festa religiosa ebraica Purim. Polonia, 3 marzo 1942.
Gli atleti Jesse Owens, Statunitense, (a destra) e Lutz Long, Tedesco, allo stadio Olimpico. Berlino, Germania, 1936.
Gli imputati e i loro difensori di fronte al Tribunale Militare Internazionale.
Gli imputati, seduti al loro banco, durante il Processo ai Giudici.
Gli oggetti preziosi mostrati in questa foto furono confiscati dalle guardie tedesche ai prigionieri del campo di concentramento di Buchenwald e poi ritrovati dalle forze americane dopo la liberazione. Buchenwald, Germania, dopo l'aprile 1945.
Gli "Ostarbeiter" (lavoratori orientali) erano costituiti per la maggior parte da donne dell'Europa dell'Est mandate ai lavori forzati in Germania. Dovevano portare la scritta "OST" (al centro della foto, in basso) come identificazione. Germania, dopo il 1942.
Grafico intitolato: "Die Nurnberger Gesetze." [Leggi di Norimberga sulla Razza]. Le colonne del grafico spiegano come classificare i "Deutschbluetiger" [individui di sangue tedesco], i "Mischling 2. Grades" [individui di sangue misto di secondo grado], i "Mischling 1. Grades" [individui di sangue misto di primo grado], e i "Jude" [Ebreo].
Grafico raffigurante la distribuzione degli Ebrei e degli Ebrei di "razza mista" (Mischlinge) all'interno dell'intera popolazione tedesca nel 1939.
Un gruppo di giovani donne posa in un giardino nella cittadina di Eisiskes. Gli Ebrei di questa piccola città furono assassinati da una Squadra della Morte il 21 settembre 1941. La foto fu scattata prima di quel settembre.
Guardie delle SS costringono gli ebrei, arrestati durante la Kristallnacht (“Notte dei cristalli”), a marciare attraverso la città di Baden-Baden, Germania, 10 novembre 1938.
Guardie Ustascia (i fascisti croati) ordinano a un Ebreo di togliersi un anello, prima di fucilarlo. Campo di concentramento di Jasenovac, Yugoslavia, tra il 1941 e il 1945.
Haika Grosman fu tra gli organizzatori della Resistenza nel ghetto di Bialystok e partecipò alla rivolta scoppiata nel ghetto stesso. Polonia 1945.
We would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.