Una cartolina illustrata mostra una folla di tedeschi che saluta, sovrapposta a un'immagine ingrandita di Hitler insieme a un SA nazista. Monaco di Baviera, Germania, 1932 circa.
Espandi l’immagineUn Maypole, o albero di maggio, sormontato da una svastica, allestito per una parata del Primo Maggio, in piazza Lustgarten a Berlino. Le vacanze di maggio divennero una celebrazione importante nel calendario nazista. Germania 26 aprile 1939.
Espandi l’immagineLe truppe tedesche, in marcia nella regione dei Sudeti, sostano a un'ex-postazione frontaliera cecoslovacca. Il cartello tra le due svastiche recita: “Un Popolo, un Reich, un Führer.” Grottau, Cecoslovacchia, 2 o 3 ottobre 1938.
Espandi l’immagineUn tram decorato da svastiche passa vicino a cartelloni che mostrano il volto di Hitler. I cartelloni esortano gli austriaci a votare “Ja” (Sì) all’imminente plebiscito per l'annessione tedesca dell'Austria. Vienna, Austria, aprile 1938.
Espandi l’immagineSpettatori tedeschi a un raduno nazista di fianco a un monumento decorato con bandiere naziste e un emblema della svastica, a Berlino. Germania, 1937.
Espandi l’immagineDurante i Giochi Olimpici, bandiere tedesche recanti la svastica tappezzano la città insieme alle bandiere olimpiche. Berlino Germania, agosto 1936.
Espandi l’immagineImmagine di una via in cui si vedono le bandiere olimpiche sventolare accanto a quelle tedesche recanti la svastica, a Berlino, sede dei Giochi Olimpici Estivi. Berlino, Germania, agosto 1936.
Espandi l’immagineRitratto di un gruppo di ragazze tedesche in posa fuori dalla loro scuola di fronte a una bandiera nazista. Ritratta nella foto vi è Lilli Eckstein, sei mesi prima che fosse espulsa dalla scuola poiché era ebrea. Heldenbergen, Germania, 1935.
Espandi l’immagineNel corso di una parata, membri della Gioventù Hitleriana sfilano in una formazione a svastica per onorare il milite ignoto. Germania, 27 agosto 1933.
Espandi l’immagineMostrine della 45a divisione di fanteria. La 45ª divisione di fanteria si guadagnò il suo soprannome, divisione “Thunderbird” (ovvero Uccello del Tuono), dal simbolo dell’uccello dorato. Questo simbolo degli indiani d’America divenne l’emblema della divisione nel 1939. Sostituì un altro simbolo dei pellirossa, utilizzato in precedenza, ovvero una svastica che fu ritirata quando divenne associata con il partito nazista.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.