Il leader del Partito Fascista italiano, Benito Mussolini, (al centro) con i suoi più importanti collaboratori.Italia, anni '20.
Espandi l’immagineUn edificio a Roma usato come quartier generale della Gestapo (la polizia segreta di stato) durante l'occupazione tedesca. Questa fotografia venne scattata dopo che le forze americane liberarono la città. Roma, Italia, giugno 1944.
Espandi l’immagineRitratto di Rota Rosani, un'insegnante che si unì alla resistenza armata italiana all'indomani dell'occupazione tedesca. Venne uccisa vicino a Verona, il 17 settembre 1944, quando la sua unità si arrese. Trieste, Italia, prima del 1943.
Espandi l’immagineLa falsa carta d'identità emessa a nome di Vittorio Rossi e usata dal partigiano ebreo Vittorio Finzi. Italia, durante la guerra.
Espandi l’immagineUn Ebreo italiano che sopravvisse alla guerra travestendosi da sacerdote e vivendo nel Vaticano tra l'ottobre del 1943 e il giugno del 1944. Un certo numero di Ebrei trovò rifugio in alcuni luoghi religiosi, a Roma, incluso il Vaticano. Roma, Italia, 1943-1944.
Espandi l’immagineFoto di classe in un collegio dove si nascondeva un ragazzo ebreo. Roma, Italia, 1943-1944.
Espandi l’immagineAlcune donne e bambini ebrei, provenienti dalla Jugoslavia, arrivano al campo dell'isola di Rab. Gli Italiani mandavano gli Ebrei a Rab per proteggerli dai Tedeschi. Rab, Jugoslavia, estate del 1943.
Espandi l’immaginePrigionieri ebrei nelle loro baracche, nel campo di concentramento italiano di Ferramonti di Tarsia. Italia, tra il 1940 e il 1943.
Espandi l’immagineDurante una visita in Germania, il dittatore italiano Benito Mussolini (di spalle) parla con (da sinistra a destra) il comandante delle SS Heinrich Himmler, il ministro della propaganda Joseph Goebbels, e il governatore nazista della Polonia, Hans Frank. Germania 1941.
Espandi l’immagineAdolf Hitler e il primo ministro italiano Benito Mussolini, due dei capi dei governi dell'Asse, si incontrano a Monaco. Germania, 1940.
Espandi l’immagineUn raduno di giovani ebrei di Rodi. Rodi, tra il 1940 e il 1944.
Espandi l’immagineBenito Mussolini e Adolf Hitler ritratti insieme a una rassegna militare, durante una visita ufficiale nella Jugoslavia occupata, 1941-1943.
Espandi l’immagineMigliaia di persone si radunano ai Fori Romani per ascoltare un discorso del capo del Fascismo, Benito Mussolini. Roma, Italia, 12 aprile 1934.
Espandi l’immagineGiovani ebrei costruiscono una barca nel centro addestramento sionista "HaRishona" (Il Primo). Si stanno preparando ad emigrare in Palestina. Fano, Italia, 1946.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.