Il primo campo di concentramento ad essere costituito, nel 1933, fu quello di Dachau, vicino a Monaco, in Germania. Circa dodici anni più tardi, il 29 aprile 1945, le forze armate americane liberarono il campo. All'epoca, vi erano ancora circa 30.000 prigionieri, vicini alla morte per fame. In queste immagini, soldati statunitensi della Settima Armata documentano le condizioni di vita nel campo; gli Americani obbligarono anche alcuni civili tedeschi a visitare il lager, per rendersi conto delle atrocità commesse dai Nazisti.
Espandi l’immagineIl campo di concentramento di Dachau, situato a nordovest di Monaco di Baviera, in Germania, fu il primo campo regolare istituito dai Nazisti, nel 1933. Circa dodici anni più tardi, il 29 aprile 1945, le forze armate americane liberarono il campo. Vi si trovavano in quel momento circa 30.000 prigionieri, in procinto di morire di fame. Questo film è stato tratto da una pellicola originale girata dalle cinecamere alleate mentre le truppe dei liberatori entravano a Dachau. Fu ritrovato negli archivi del Museo Imperiale della Guerra nel 1984 e non venne mai completato.
Espandi l’immagineIl campo di concentramento di Dachau, situato a nordovest di Monaco di Baviera, in Germania, fu il primo campo regolare istituito dai Nazisti nel 1933. Circa dodici anni più tardi, il 29 aprile 1945, le forze armate americane liberarono il campo. Vi si trovavano in quel momento circa 30.000 prigionieri in procinto di morire di fame.In questo filmato, alcuni soldati della Settima Armata Statunitense disinfettano e distribuiscono cibo ai sopravvissuti del campo.
Espandi l’immagineIl campo di concentramento di Dachau, a nordovest di Monaco (Germania), venne istituito dai Nazisti nel 1933 e fu il primo a funzionare regolarmente. Circa dodici anni dopo, il 29 aprile 1945, le armate americane liberarono il campo. C'erano, in quel momento, circa 30.000 prigionieri prossimi alla morte per fame. Questo filmato mostra una veduta aerea del campo e del cancello che chiudeva il recinto destinato ai prigionieri.
Espandi l’immagineL'esercito americano liberò Dachau nell'aprile del 1945. Qui, i sopravvissuti del campo cantano una canzone intitolata "Hatikva" (Speranza), in attesa che il Rabbino David Eichhoren, dell'esercito americano, celebri uno dei primi riti religiosi ebraici ad aver luogo dopo la liberazione.
Espandi l’immagineWe would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.