| Risultati della ricerca 1-10 di 1576 per "" |

  • Dawid Sierakowiak

    Articolo

    Dopo l’invasione della Polonia da parte della Germania, i bambini di Lodz dovettero affrontare crescenti difficoltà nella vita quotidiana. Alcuni bambini, tra cui Dawid Sierakowiak, raccontarono le loro esperienze nei loro diari. Le loro voci offrono un quadro della lotta per la sopravvivenza che quella comunità e i suoi bambini dovettero combattere in circostanze difficilissime.

    Dawid Sierakowiak
  • La Polizia d’Ordine

    Articolo

    In meno di un decennio, i nazisti radicalizzarono la Polizia d’Ordine tedesca trasformandola in un’istituzione militarizzata e sanguinaria. Gli agenti della Polizia d’Ordine erano responsabili di molti aspetti dell’Olocausto: sorvegliavano i ghetti, facilitavano le deportazioni, davano la caccia agli ebrei che si nascondevano. Inoltre, furono responsabili di massacri di ebrei e di altre persone. La Polizia d’Ordine contribuì grandemente alla velocità e alla brutalità del genocidio degli ebrei…

    La Polizia d’Ordine
  • "Il Piano Nazista": Il Settimo Congresso del Partito, 1935

    Film

    Il film "Il Progetto Nazista" fu mostrato come prova ai processi di Norimberga, di fronte al Tribunale Militare Internazionale, l'11 dicembre 1945. Fu preparato per il processo da Budd Schulberg e altro personale dell'esercito americano, con la supervisione del Comandante della Marina James Donovan. Per il film furono usati solo materiali tedeschi, inclusi cinegiornali ufficiali. In questa sequenza, intitolata "Il Settimo Congresso del Partito, 10-16 settembre 1935", Hermann Goering annuncia l'adozione di…

    "Il Piano Nazista": Il Settimo Congresso del Partito, 1935
  • "Il Piano Nazista": La Campagna Antisemita

    Film

    Il film "Il Progetto Nazista" fu mostrato come prova ai processi di Norimberga, di fronte al Tribunale Militare Internazionale, l'11 dicembre 1945. Fu preparato per il processo da Budd Schulberg e altro personale dell'esercito americano, con la supervisione del Comandante della Marina James Donovan. Per il film furono usati solo materiali tedeschi, inclusi cinegiornali ufficiali. Questa sequenza si intitola "Apertura Ufficiale della campagna Antisemita. Primo aprile 1933".

    "Il Piano Nazista": La Campagna Antisemita
  • "Il Piano Nazista": La cerchia di amici di Hitler

    Film

    Il film "Il Progetto Nazista" fu mostrato come prova ai processi di Norimberga, di fronte al Tribunale Militare Internazionale, l'11 dicembre 1945. Fu preparato per il processo da Budd Schulberg e altro personale dell'esercito americano, con la supervisione del Comandante della Marina James Donovan. Per il film furono usati solo materiali tedeschi, inclusi cinegiornali ufficiali. Questa sequenza, intitolata "Riunioni dopo il fallito attentato alla vita di Hitler. Venti luglio 1944" fu usato dall'accusa a…

    "Il Piano Nazista": La cerchia di amici di Hitler
  • "Il Piano Nazista": La distruzione dei libri

    Film

    Il film "Il Progetto Nazista" fu mostrato come prova ai processi di Norimberga, di fronte al Tribunale Militare Internazionale, l'11 dicembre 1945. Fu preparato per il processo da Budd Schulberg e altro personale dell'esercito americano, con la supervisione del Comandante della Marina James Donovan. Per il film furono usati solo materiali tedeschi, inclusi cinegiornali ufficiali. Questa sequenza si intitola "Libri al rogo". Dieci maggio 1933."

    "Il Piano Nazista": La distruzione dei libri
  • "Il Piano Nazista": L'eliminazione degli Ebrei

    Film

    Il film "Il Progetto Nazista" fu mostrato come prova ai processi di Norimberga, di fronte al Tribunale Militare Internazionale, l'11 dicembre 1945. Fu preparato per il processo da Budd Schulberg e altro personale dell'esercito americano, con la supervisione del Comandante della Marina James Donovan. Per il film furono usati solo materiali tedeschi, inclusi cinegiornali ufficiali. Questa sequenza, intitolata "Hitler Prevede la Distruzione della Razza Ebraica in Europa in Caso di Guerra" mostra Hitler mentre…

    "Il Piano Nazista": L'eliminazione degli Ebrei
  • Adam Czerniakow, presidente del Consiglio Ebraico di Varsavia

    Film

    Le truppe tedesche entrarono a Varsavia nel settembre del 1939 e già il mese successivo istituirono il Consiglio Ebraico (Judenrat), mettendo alla sua guida Adam Czerniakow, membro del vecchio Consiglio della Comunità Ebraica di Varsavia. In questo filmato, girato per i cinegiornali tedeschi, una troupe della propaganda germanica mette in scena l'incontro tra Czerniakow e un gruppo di abitanti del ghetto incaricati di presentare alcune richieste al Consiglio. I Tedeschi pretendevano che Czerniakow…

    Adam Czerniakow, presidente del Consiglio Ebraico di Varsavia
  • Ante Pavelic, leader croato fascista

    Film

    Ante Pavelic, uno dei leader del fascismo croato, fu a capo del governo che guidò il paese dal 1941 al 1945 e che appoggiò la Germania Nazista. Questo cinegiornale, girato dai Tedeschi, mostra Pavelic mentre cammina tra una folla adorante e mentre passa in rivista le sue unità. Durante il regime di Pavelic, il governo croato assassinò centinaia di migliaia di Serbi, di Ebrei e di Rom (Zingari). Pavelic fuggì in Argentina dopo la guerra. Morì nel 1959 per le ferite riportate in un attentato alla sua…

    Ante Pavelic, leader croato fascista
  • Autorità militari americane visitano un campo profughi

    Film

    In questo filmato, il generale Dwight Eisenhower, il Generale Patton e il General-Maggiore Lewis Craig ispezionano il campo profughi di Feldafing, in Germania. Feldafing fu uno dei primi campi profughi ad ospitare principalmente rifugiati ebrei. Nell'agosto 1945, Eisenhower ordinò che Feldafing venisse usato come modello per la creazione di altri campi simili nelle zone della Germania e dell'Austria che erano state occupate dagli Americani.

    Autorità militari americane visitano un campo profughi

Thank you for supporting our work

We would like to thank Crown Family Philanthropies and the Abe and Ida Cooper Foundation for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of all donors.