| Risultati della ricerca 951-975 di 1601 per "" |

  • Il razzismo: sintesi (Versione ridotta)

    Articolo

    Razzisti si definiscono coloro i quali credono che caratteristiche innate, ereditate biologicamente, determinino il comportamento umano. La dottrina razzista asserisce che l’identità etnica e nazionale di un popolo viene definita dal “sangue”. Il razzismo, incluso l’antisemitismo (pregiudizio o odio contro gli Ebrei, basato su false teorie biologiche) fu sempre parte integrante del Nazional Socialismo (Nazismo) tedesco. I Nazisti guardavano alla storia dell’uomo come alla storia della lotta,…

  • Il Terzo Reich (Versione ridotta)

    Articolo

    L’ascesa al potere dei Nazisti pose fine alla Repubblica di Weimar, la democrazia parlamentare costituita in Germania dopo la Prima Guerra Mondiale. Dopo la nomina di Adolf Hitler a Cancelliere, avvenuta il 30 gennaio 1933, lo Stato Nazista (conosciuto anche come Terzo Reich) divenne rapidamente un regime totalitario, nel quale la tutela dei diritti fondamentali non era più garantita. La cultura, l’economia, l’educazione e la legge vennero interamente poste sotto il controllo Nazista. Un’intensa…

  • Il Tribunale Militare Internazionale di Norimberga

    Articolo

    Già nell’inverno del 1942, i governi delle nazioni Alleate annunciarono pubblicamente la propria determinazione a punire i crimini di guerra compiuti dai Nazisti. Il 17 dicembre 1942, infatti, i capi di governo di Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica emanarono la prima dichiarazione congiunta in cui si menzionava ufficialmente l’uccisione in massa degli Ebrei europei e in cui si esprimeva l’intenzione di perseguire i responsabili di tutte le violenze contro le popolazioni civili. Anche…

    Il Tribunale Militare Internazionale di Norimberga
  • Il Tribunale Militare Internazionale di Norimberga (Versione ridotta)

    Articolo

    I processi ai più alti funzionari dello Stato tedesco di fronte al Tribunale Militare Internazionale (TMI) - i più noti tra i processi del dopoguerra - si aprirono ufficialmente a Norimberga, in Germania, il 20 novembre 1945, appena sei mesi e mezzo dopo la resa dei Tedeschi. Ogni paese degli Alleati – gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, l’Unione Sovietica e la Francia – designò un giudice e un’equipe di procuratori dell’accusa. Le norme che dovevano regolare i procedimenti furono il risultato…

  • Ingannare l'Opinione Pubblica

    Articolo

    "Il senso comune non era in grado di afferrare la realtà dello sterminio di decine e centinaia di migliaia di Ebrei."- Yitzhak Zuckerman, uno dei leader della Resistenza ebraica a Varsavia. La propaganda fu uno strumento fondamentale sia per conquistare quella maggioranza di cittadini tedeschi che non sostennero immediatamente Adolf Hitler, sia per imporre il programma radicale nazista che richiedeva, oltre al supporto attivo e la partecipazione diretta di alcuni, l'accettazione passiva da parte di…

    Ingannare l'Opinione Pubblica
  • John Demjanjuk: processo a un collaborazionista

    Articolo

    Sommario Nato in Ucraina, John (Iwan) Demjanjuk fu accusato di crimini commessi come collaboratore dei Nazisti. Per questi crimini, Demjanjuk è stato processato quattro volte. Le indagini sul passato di Demjanjuk durante il periodo dell’Olocausto cominciarono nel 1975. In seguito ai processi svoltisi negli Stati Uniti, nel corso degli anni Demjuamjuk perse due volte la cittadinanza americana, subì una volta l’ordine di deportazione ed fu poi estradato dagli Stati Uniti per ben due volte per poter…

    John Demjanjuk: processo a un collaborazionista
  • La Notte dei Cristalli

    Articolo

    Nella notte tra il 9 e il 10 novembre del 1938, i Nazisti scatenarono in Germania e nei territori annessi negli anni precedenti una serie di pogrom contro gli Ebrei.  Quella notte, le case, le sinagoghe, e i negozi di proprietà degli Ebrei furono saccheggiati e distrutti, lasciando le strade tappezzate di frammenti di vetro: da qui il nome “Notte dei Cristalli”.

    Tag: pogrom SS
    La Notte dei Cristalli
  • L’antisemitismo

    Articolo

    Il termine antisemitismo significa letteralmente pregiudizio o odio nei confronti del popolo ebraico. L’Olocausto rappresenta l’esempio più estremo di antisemitismo nella Storia: attuato tra il 1933 e il 1945, sostenuto dalla macchina statale tedesca, l’Olocausto consistette nella persecuzione e l’assassinio di tutti gli Ebrei Europei da parte dei Nazisti e dei loro collaboratori. Nel 1879, il giornalista tedesco Wilhelm Marr coniò il termine antisemitismo per indicare l’odio nei confronti…

    L’antisemitismo
  • L’antisemitismo (Versione ridotta)

    Articolo

    Il termine antisemitismo significa letteralmente pregiudizio o odio nei confronti del popolo ebraico. L’Olocausto rappresenta l’esempio più estremo di antisemitismo nella Storia: attuato tra il 1933 e il 1945, sostenuto dalla macchina statale tedesca, l’Olocausto consistette nella persecuzione e l’assassinio di tutti gli Ebrei Europei da parte dei Nazisti e dei loro collaboratori. Nel 1879, il giornalista tedesco Wilhelm Marr coniò il termine antisemitismo. L’odio particolare verso gli Ebrei,…

  • L’evoluzione del concetto di “genocidio”

    Articolo

    In questo articolo vengono delineati e spiegati i momenti più importanti dell’evoluzione teorica e legale del concetto di “genocidio”. Non cercheremo qui di descrivere, nei dettagli, tutti i casi di genocidio, ma piuttosto di delineare come il termine sia entrato a far parte del vocabolario politico, legale ed etico scaturito da quegli eventi storici in cui interi gruppi etnici furono oggetto di violenze e minacce. 1900: Raphael LemkinRaphael Lemkin, il primo a coniare il termine “genocidio”,…

    L’evoluzione del concetto di “genocidio”
  • L’uso di gas tossici per lo sterminio (Versione ridotta)

    Articolo

    I Nazisti cominciarono a sperimentare l’uso di gas tossici per le uccisioni di massa alla fine del 1939, quando utilizzarono il monossido di carbonio puro prodotto chimicamente per eliminare i malati di mente (“Programma Eutanasia”). Dopo l’invasione dell’Unione Sovietica, iniziata nel giugno del 1941, e i massacri compiuti dalle Einsatzgruppen (Unità Mobili di Sterminio o Squadre della Morte), i Nazisti cominciarono a sperimentare le camere a gas mobili, cioè furgoni ermeticamente sigillati…

  • La Conferenza di Wannsee e la “Soluzione Finale” (Versione ridotta)

    Articolo

    Il 20 gennaio 1942, quindici tra i maggiori funzionari del Partito Nazista e del Governo tedesco si riunirono in una villa nel sobborgo berlinese di Wannsee per discutere l’esecuzione di quella che venne chiamata la “Soluzione Finale alla Questione Ebraica”. “Soluzione Finale” divenne poi il nome in codice dello sterminio sistematico e premeditato degli Ebrei di tutta Europa, piano che, in un momento imprecisato del 1941, venne autorizzato dallo stesso Adolf Hitler. Il Generale delle SS Reinhard…

  • La cultura nel Terzo Reich: sintesi

    Articolo

    Nel 1933, il Ministro della Propaganda nazista Joseph Goebbels cominciò il cosiddetto "allineamento della cultura", con il quale adeguare agli obiettivi nazisti tutta la produzione artistica del paese. Il governo cominciò quindi con epurare le organizzazioni culturali dai dipendenti ebrei e da coloro che venivano ritenuti politicamente o artisticamente sospetti. Le opere di autori tedeschi di fama mondiale come Bertolt Brecht, Lion Feuchtwanger e Alfred Kerr vennero bruciate durante una cerimonia…

    La cultura nel Terzo Reich: sintesi
  • La Legislazione Anti-ebraica in Germania, prima della Seconda Guerra Mondiale

    Articolo

    L’antisemitismo e la persecuzione degli Ebrei costituivano due dei principii fondanti dell’ideologia nazista. Nel programma in 25 punti della nuova formazione politica, pubblicato nel 1920, i membri del Partito Nazista dichiararono pubblicamente la loro intenzione di separare gli Ebrei dalla popolazione “Ariana” e di privarli dei diritti politici, giuridici e civili. I capi del Nazismo cominciarono a mantenere la loro promessa di perseguitare gli Ebrei poco dopo aver preso il potere. Durante i…

    La Legislazione Anti-ebraica in Germania, prima della Seconda Guerra Mondiale
  • La Legislazione Antisemita in Germania prima della Seconda Guerra Mondiale

    Articolo

    L’antisemitismo e la persecuzione degli Ebrei costituivano due dei principi fondanti dell’ideologia nazista. Nel programma in 25 punti della nuova formazione politica, pubblicato nel 1920, i membri del Partito Nazista dichiaravano pubblicamente la loro intenzione di separare gli Ebrei dalla popolazione “Ariana” e privarli dei diritti politici, giuridici e civili. I capi del Nazismo cominciarono a mantenere la loro promessa di perseguitare gli Ebrei poco dopo avere assunto il potere. Durante i…

    La Legislazione Antisemita in Germania prima della Seconda Guerra Mondiale
  • La liberazione dei campi di concentramento (Versione ridotta)

    Articolo

    Durante l’avanzata attraverso l’Europa, nell’ambito di una serie di offensive contro la Germania Nazista, gli Alleati cominciarono a incontrare sul proprio cammino decine di migliaia di prigionieri provenienti dai campi di concentramento, molti dei quali erano malati o in procinto di morire per la fame. Solo dopo la liberazione di questi campi, il mondo poté finalmente conoscere le reali dimensioni dell’orrore nazista. Le forze sovietiche furono le prime ad avvicinarsi ad alcuni tra i campi più…

  • La liberazione dei campi di concentramento nazisti

    Articolo

    Mentre avanzvano in l’Europa, nel corso di una serie di offensive contro la Germania Nazista, gli Alleati cominciarono a incontrare sul proprio cammino decine di migliaia di prigionieri provenienti dai campi di concentramento, molti dei quali erano sopravvissuti alle marce forzate che dai campi della Polonia occupata li avevano portati all’interno della Germania. Inoltre, un gran numero di quegli ex-prigionieri era o malato o in grave stato di malnutrizione. Le forze sovietiche furono le prime ad…

    La liberazione dei campi di concentramento nazisti
  • La persecuzione dei Rom (Zingari) in Germania, prima della guerra, 1933-1939

    Articolo

    La persecuzione dei Rom (Zingari) in Germania, così come in tutto il resto dell’Europa, era incominciata ben prima la presa del potere da parte dei Nazisti nel 1933. In Germania, già nel 1899 la polizia bavarese aveva creato un registro dei Rom e più tardi aveva costituito una commissione con il compito di coordinare le azioni della polizia contro la popolazione zingara di Monaco. Nel 1933, la polizia, in tutta la Germania, cominciò a far osservare in modo rigoroso le leggi pre-Nazismo contro chi…

    La persecuzione dei Rom (Zingari) in Germania, prima della guerra, 1933-1939
  • La Prima Guerra Mondiale

    Articolo

    La Prima Guerra Mondiale  (1914-1918) costituì il primo grande conflitto internazionale del ventesimo secolo. Il trauma della guerra ebbe un effetto profondo sulle azioni e sul modo di pensare sia dei governanti che delle popolazioni, durante l’Olocausto. Le conseguenze del conflitto e della pace che ne seguì, una pace che creò divisioni profonde, si estesero ai decenni successivi e furono alla base della seconda guerra mondiale e del genocidio commesso durante gli anni del conflitto.

    La Prima Guerra Mondiale
  • La Prima Guerra Mondiale (Versione ridotta)

    Articolo

    La Prima Guerra Mondiale costituì il primo grande conflitto internazionale del XX secolo. L’assassinio dell’Arciduca d’Austria Francesco Ferdinando fu la scintilla che, nell’agosto del 1914, provocò l’inizio delle ostilità, le quali continuarono poi per i quattro anni successivi su diversi fronti. Durante la Prima Guerra Mondiale, le potenze dell’Intesa – Gran Bretagna, Francia, Serbia e l’Impero Russo (alle quali si unirono più tardi Italia, Grecia, Portogallo, Romania e Stati Uniti)…

  • La Prima Guerra Mondiale: Trattati e Risarcimenti

    Articolo

    Dopo le devastazioni causate dalla Prima Guerra Mondiale, le potenze occidentali vincitrici imposero alle nazioni sconfitte una serie di trattati molto duri. Tali trattati ridussero significativamente l’estensione del territorio nazionale delle Potenze Centrali (Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, e Bulgaria) imponendo anche il pagamento di somme consistenti in risarcimento ai danni causati dalla guerra. Poche volte, in passato, la geografia dell’Europa aveva subito un cambiamento così…

    La Prima Guerra Mondiale: Trattati e Risarcimenti
  • La Resistenza ebraica

    Articolo

      La persecuzione e lo sterminio di massa organizzati dai Nazisti alimentarono la resistenza in tutta la Germania del Terzo Reich e nei paesi europei occupati. Gli Ebrei furono i più colpiti e cercarono di ribellarsi all’oppressione nazista in vari modi, sia individualmente che in gruppi organizzati.

    La Resistenza ebraica
  • La Resistenza ebraica (Versione ridotta)

    Articolo

    Nonostante gli Ebrei costituissero le principali vittime dei Nazisti, anch’essi attuarono varie forme di resistenza contro l’oppressione tedesca, sia collettivamente che individualmente. La resistenza armata organizzata rappresentò la più vigorosa forma di opposizione attuata dagli Ebrei contro le politiche naziste, nell'Europa occupata dai Tedeschi. Civili ebrei opposero una resistenza armata in oltre 100 dei ghetti della Polonia occupata e dell'Unione Sovietica. L’esempio più famoso avvenne nel…

  • La Resistenza non-ebraica (Versione ridotta)

    Articolo

    Tra il 1933 e il 1945, diversi gruppi di persone organizzarono forme di resistenza contro i Nazisti, sia in Germania sia nei territori occupati dai Tedeschi. Tra i primi oppositori del Nazismo in Germania ci furono i Comunisti, i Socialisti e i leader dei Sindacati. Nel luglio del 1944, un piccolo gruppo di politici Tedeschi e alti ufficiali dell’esercito tentò, senza successo, di assassinare Adolf Hitler. In Francia, i movimenti della Resistenza nazionalista e comunista portarono a termine numerosi…

  • La Resistenza non-ebraica: sintesi

    Articolo

    Tra il 1933 e il 1945, molte migliaia di persone cercarono di organizzare forme di resistenza contro i Nazisti, utilizzando mezzi sia violenti che non. Tra i primi oppositori del Nazismo in Germania ci furono i Comunisti, i Socialisti e i leader dei Sindacati. Nonostante il fatto che le alte gerarchie delle principali confessioni religiose sostenessero il regime nazista, o accettassero passivamente le sue politiche, singoli teologi tedeschi, come Dietrich Bonhoeffer, si opposero fortemente al regime.…

Thank you for supporting our work

We would like to thank Crown Family Philanthropies, Abe and Ida Cooper Foundation, the Claims Conference, EVZ, and BMF for supporting the ongoing work to create content and resources for the Holocaust Encyclopedia. View the list of donor acknowledgement.